Dietro le quinte di “I Curiosi del Tempo- Un San Valentino da Paura“.

In questo episodio del dietro le quinte della storia di San Valentino dei Curiosi del Tempo, vi mostrerò l’idea originale della storia.

Quelli che non hanno età (in inglese: Time is not our cage) il leitmotiv di Dolcina e gli Arlecchini Cuoricini… attenti agli haggis! (Non dico a voi, Eiffel 65)

14 giorni su 14- Speciale di San Valentino: Febbraio 2011.Mentre Pecan ha un incontro ravvicinato con la sua fobia…che lo porta in un mondo sotterraneo (e nel futuro), gli altri curiosi del Tempo sono a Naonian City a preparare uno spettacolo nei 14 giorni di San Valentino insieme agli studenti delle superiori.

È proprio lì che Midori fa amicizia con una ragazza che vive in una casa popolare di Naonian City e i cui genitori litigano violentemente tutto il tempo!

Ma nel futuro, Pecan finisce fino ai giorni di Carnevale, e scopre che Christian, il gemello non-morto (ovvero zombie) di Mindy, si è alleato con un esercito di cuori strappati al petto e di bambini zombie affamati di crepes…e intanto… sta cancellando un sacco di giorni nel “passato” (ovvero nel presente dove sono gli altri), rischiando di creare un buco temporale!!!

Riuscirà il presente dei nostri eroi a non essere cancellato? Lo spettacolo a essere fatto? Midori ad aiutare la sua nuova amica a trovarle una nuova famiglia? E Pecan a tornare nel presente, cambiando ovviamente il cupo futuro in cui Christian e i suoi strani aiutanti sono al potere?

Come possiamo vedere, Christian nella stesura originale doveva essere il gemello malvagio. Tuttavia, nella stesura finale ho deciso di abbandonare questo cliché stra-abusato dal mondo (leggasi: anche da me – non sono né peggio né meglio degli altri scrittori e delle altre scrittrici) e di mettere Christian dalla parte dei buoni. La storia non lo dice, ma penso che lui si sia imbattuto accidentalmente in Dolcina e negli arlecchini Cuoricini, e che essi l’abbiano ingannato. Dolcina e i Cuoricini erano stati pensati come un esercito di bambini zombie, e non come creaturine (quasi) immortali e imperiture.

La madre di Bea doveva subire una menomazione in un modo più crudele e poco adatto al pubblico a cui è indirizzata principalmente la storia (dai 12 anni in su. Ma se siete adulti potete leggerla lo stesso, tranquilli! Io credo nel fatto che il 95% dei cartoni siano per tutte le età.). Il padre le avrebbe puntato il coltello … in una parte del corpo che è presente in un detto metaforico poco elegante. Mi è stato suggerito di cambiare l’idea di base, in quanto “cheap” (diciamo anche di bassa lega) e ho accettato.

Le Idi di Marzo sono state la giusta ispirazione. Tu quoque, o Genithomer!

La backstory di Dolcina e i Cuoricini nella setta ufologica Dieser Tao è stata aggiunta nella stesura finale, a effetto sorpresa.

La minaccia dello spettacolo che può non essere fatto incombe sul racconto principale tutto il tempo, come anche il dover trovare una nuova casa per Bea.

Essendo uno speciale di Halloween E San Valentino (due feste EUROPEE – non statunitensi come alcuni credono, dato che sono state rese feste commerciali – e lo dico in senso neutrale- dagli statunitensi), Dolcina e gli Arlecchini Cuoricini fanno Dolcetto o Scherz…volevo dire… “Dolcino o Cuoricino?” alle porte di casa ogni 14 febbraio. Pecan doveva essere spedito, nell’idea ancora più iniziale, in un campo di zucche il 31 ottobre, ma nella beta è stato spedito ai giorni di Carnevale.

Comunque per me San Valentino e Halloween sono le migliori feste su cui costruire sopra una storia…alla fine sono gli spunti di “amore” e “morte”.

Nella storia finale, Pecan è una sorta di Principessa Peach al maschile, che aspetta di essere liberato dalla sua scatenata gang di amici.

L’idea dei 14 giorni di San Valentino è stata mantenuta, un po’ come i sette giorni di Jirachi sulla terra (chiara allusione alla festa giapponese del Tanabata) nel sesto film Pokemon Jirachi Wish Maker. Questo ha contribuito a rendere l’andamento della storia più lento in alcune parti e più veloce in altre.

Infine, Asamoah, Viviana e Codeghin dovevano essere sconosciuti. Nella versione finale, Asamoah e Viviana fingono di presentarsi l’uno all’altra, ridendo, trasformando quindi l’idea iniziale in un’inside joke tipico dei gruppi di amici. (Come succedeva tra me e i miei amici prima che questo CENSURAAAA di virus venisse a romperci le scatole).

Per il momento non ho altro da aggiungere a riguardo… Oh well I actually have something to add!

This post will be available in English soon (Making of- the Time Lurkers – The Spookiest Valentine 1-EN)

Nel prossimo capitolo del dietro le quinte – il tocco Europeo!