Maschere di Ritaglio in Adobe Illustrator- Tutorial ITA Imperdibile
Ciao a tutti amici e amiche, pampini und pampine, ladies and gentlemen.
Tra poco tempo rifarò il look a Naonian City Tales!
Ma, intanto, approfondiamo il fantastico mondo delle Maschere di Ritaglio in Adobe Illustrator.
Conoscete Adobe Illustrator? Se non lo conoscete, farò tutorial a riguardo sulle basi.
Se lo conoscete già (sia che siate principianti che esperti), questo tutorial fa al caso vostro.
Apriamo un Nuovo File (Ctrl+N) dalle dimensioni A4 orientamento verticale.
Una volta aperto il File, File>Inserisci e inseriamo un’immagine a nostro piacimento: nel mio caso, inserirò la seguente immagine



Per il momento, lasciamo stare quest’immagine. Posizioniamola in un punto a piacere del documento
Selezioniamo ora lo strumento Testo (T) e, con il mouse, il touch pad o la penna della tavoletta grafica, trasciniamo una forma rettangolare dove scrivere: ELVY PECAN.

CONSIGLIO DELLA CASA! Se vi appare il Lorem Ipsum (detto anche “testo segnaposto”) andate su Modifica>Preferenze> Testo e DISATTIVATE Riempi i nuovi oggetti di testo con testo segnaposto

Se volete, selezionate nelle proprietà il font che volete applicare e la grandezza dei caratteri.

Comunque…le dimensioni…del carattere non contano troppo al momento, perché ora selezioniamo il box di testo con la freccina nera e andiamo su Oggetto> Espandi (specificando poi: Oggetto, Riempimento, e nel caso l’aveste impostata, anche la Traccia)

Ecco quindi un gruppo tracciato per tutte le lettere (E L V Y P E C A N). Volendo, potete spostare, aumentare il volume della traccia e cambiare la forma di tali lettere.
CONSIGLIO DELLA CASA! Con Alt+Shift premuto tenendo selezionato il rettangolo dell’oggetto potete ingrandire le lettere quanto volete, senza snaturarle.

Ma bando alle ciance, facciamo Oggetto> Separa

Ora selezioniamo tutte le lettere (E L V Y P E C A N) e andiamo su Oggetto > Tracciato Composto> Crea> Oggetto Unico

Ora, portiamo E L V Y P E C A N in primo piano (Oggetto> Ordina> Porta in primo piano)

Per quanto riguarda la seguente immagine

Oggetto> Porta sotto

Ora, con il Tracciato Composto sopra e l’immagine sotto come da foto> li selezioniamo entrambi> Oggetto> maschera di ritaglio> Crea

Ed ecco fatta la nostra maschera di ritaglio!
Se volete spostare l’immagine sotto alla maschera di ritaglio, selezionate l’immagine sottostante e muovetela con la freccina nera, come indicato qui sotto

Per salvare la vostra maschera di ritaglio come oggetto, selezionate tutto ciò che è presente al suo interno e fate File>Esporta Selezione
Vi apparirà questo riquadro Esporta per Schermi: Esportate in e se volete selezionate una sottocartella, scegliete il formato che volete (ad esempio, PNG). Quindi>Esporta Risorsa.

Il risultato è…

Se volete farmi domande a riguardo e avete bisogno di chiarimenti, rispondo ogni fine settimana su Instagram e ogni giorno per email a icuriosideltempo @ gmail .com
Al prossimo tutorial!
Cercate un tutorial di animazione 2D in Photoshop? Eccolo qua!