RIASSUNTO I CURIOSI DEL TEMPO 2022
Per la versione corta e leggermente rimaneggiata(ovvero senza descrizione di scene di lore e scene filler -che in un libro lungo vanno bene, ma per altri progetti -come libri più corti, serie animate e progetti, NO)
Il target principale di questa storia direi che sarebbe “da 11 anni in su”, in particolare da 11 a 14 anni. Ma con parti adulte e macabre qua e là. (Niente sesso, ma splatter e parodie del mondo adulto, sì!) Vi consiglio di rimanere sintonizzati anche se siete adulti.
Pubblico questa serie di brevi riassunti per farvi capire la trama generale e per chi ha meno tempo e vuole leggersi solo la ciccia della storia.
Ogni riferimento a persone reali e fatti accaduti è puramente casuale.

Personaggi principali (I Curiosi del Tempo)
- Takao: un nippoleone, l’irascibile capo del gruppo
- Pecan: un prof di ginnastica pigro e non molto sveglio
- Minerva: la scattante prof di spagnolo. A volte è un po’ triste. Ma tira pugni che è una meraviglia!
- Prof. Ionic: una mutante mezza aquila mezza umana. Non apprezza le cose insensate.
- Sandikov: un ragazzone metrosessuale. Cerca sempre di evitare litigi e pensieri negativi.
- Midori: ha i capelli verdi e fa cose vietate ai minori e ai maggiori di 18 anni! Quindi se avete da 0 a 17 anni e da 19 anni in su, state molto attenti! (Comunque tranquilli, le battute che fa sono tutte parodie surreali … e basta avere minimo 13 anni per capirle!)
- Christian: uno zombie, fratello gemello di Minerva. Vaga per il mondo.
- Zola: un cane bipede e parlante dagli occhi radioattivi. È francese e si dica venga da un’altra dimensione.
- Elvira Pecan: la nevrotica moglie di Pecan.
- Jack: il timido e spilungone nipote di Elvira e Pecan.
- Weege McMeow: un lusofono scozzese che fa il giornalista per Canale 313 – Naonian TV.
- Giordano: il cameraman di McMeow. Ha sempre una videocamera che gli copre la faccia (per non svelare di avere origini cinesi).

Animaletti cazzuti:
- Nibelungo: l’animaletto di Midori, è una creatura bianca di pochi anni. Ma sa sferrare colpi felpati ai nemici
- Hegel: era un criceto austriaco che amava dire “Boom B**ch!” e giocare con Sandikov e la prof. Ionic. Ora è un batuffoloso fantasma evocabile da una carta.

Altri personaggi secondari (sia buoni che ambigui):
- Bea: una ragazzina che soffre di depressione e di disturbo post traumatico da stress dopo che la madre ha riportato ferite indicibili.
- Viviana, Codeghin e Asamoah: tre amici del cuore, una ragazza che ama lavorare all’uncinetto, un maiale vegetariano e un ragazzo ghanese con una mega famiglia. (sono buoni)
- Golia Bluet, Icaro Pindarich, Lauren la babysitter e Pianola: ex membri di una setta dedicata al culto del Muccalamaro Teseo (creatura ermafrodita metà toro e metà calamaro)
- Altri ragazzi del gruppo teatrale della NaonHigh (come il rasta o una ragazza di origini cinesi)
- Pullara Jr: è un italoamericano ma è anche un eschimese. Anche lui, come McMeow, fa il cronista.
- Babuin: uno scienziato alle dipendenze di McMeow.
- Madre di Bea: una signora rimasta solo gamba con gonna
- Presidente Obaba: un baobab, presidente degli Stati Disuniti d’Europa (è tra i buoni)
Oggetti utili
Le Sheepformers (pecore robot) che sparano haggis dal petto, l’haggis per far tornare energia allo zombie Christian, nonché gli Shipformers: navi che si trasformano in robot da combattimento

Malvagi:
- Lauren il muccalamaro: una creatura ermafrodita (metà vacca e metà calamaro), che spara rhum dagli zoccoli e dai tentacoli, facendo cadere sottoterra gli avversari. Sa di pesce fresco… ed è come uno scaricatore di porto.
- Dolcina e gli Arlecchini Cuoricini: cinque bambini di 10 anni, sono quelli che non hanno età! Chiedono cuori freschi il giorno di San Valentino, bussando alle porte. “Dolcino o cuoricino?”
- Seppiucche: sono creature schifose (al tocco, sono come accarezzare un cervello o uno stomaco) che con i loro tentacoli tolgono l’energia e la voglia di vivere ai cervelli umani.
- Braccio padre: il padre di Bea. è un arto che fluttua in aria e cerca di uccidere per sempre la figlia.

Ambientazione:
- Anni ’80 (1983-1988) e 2011
- Miniscena di Hegel nel 1991
Genere: urban fantasy con elementi splatter e combattimenti. C’è anche qualche piccolo elemento di vita quotidiana (come la scena di Hegel).
Location (versione breve):