Ushuaia in Argentina è la città in cui Alexander Sandikov è andato in scambio scolastico all’età di 17 anni e dove ha incontrato la sua host sister, ovvero Elizabeth Ionic, un’aquila antropomorfa la cui famiglia (di origini naoniane da parte di padre e austriaca da parte di madre) è composta per metà da umani dal naso aquilino e per metà da aquile antropomorfe (ovvero ex… umani dal naso aquilino che hanno toccato del mutageno contaminato da un’aquila reale sulle alpi austriache a inizio ‘900).

La famiglia di Elizabeth e l’arrivo di Sandikov in Argentina
Nonostante i genitori di Elizabeth Ionic (e di suo fratello) fossero separati da anni ormai, erano rimasti amici, soprattutto perché il loro era stato un amore di gioventù che…aveva funzionato solo in gioventù, dopodiché c’era stato qualche piccolo screzio, che però non intaccò la loro amicizia. Infatti, quando Sandikov era arrivato all’aeroporto di Ushuaia per iniziare il suo scambio, Elizabeth era venuta a prenderlo con entrambi i genitori, che gli avevano spiegato che erano separati ma erano comunque amici e si sarebbero visti spesso, più volte al mese. Più che altro… era il fratello maggiore di Elizabeth a non essere quasi mai nei paraggi, perché studiava a Buenos Aires (a tre ore di volo da Ushuaia) ed era per questo che il padre di Elizabeth e lei avevano deciso di dare la camera a uno studente in scambio… Sandikov! Elizabeth Ionic essendo una ragazza sportiva e mascolina, andava d’accordo con i maschi più che con le femmine, e quindi avere un ragazzo a casa era meglio per lei…

Ma quindi Sandikov ed Elizabeth da adulti poi si sono messi insieme?
Beh, sia Sandikov che Elizabeth sono stati quasi sempre interessati a persone del sesso opposto totalmente differenti caratterialmente a loro! A Sandikov piacciono le ragazze femminili e sensuali, mentre la signorina Ionic (che è stata single dal 2008 al 2014) piacciono gli uomini sportivi e concreti (Pecan è troppo fuori dalle righe per lei), il contrario degli intellettuali come Sandikov.
Ma quel “quasi” cosa vuol dire?
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Traete voi le conclusioni. Stanno insieme oppure no? Beh, la risposta è… BO! (Ovvero…Provincia di Bologna).
Passatempi da studente in scambio (o exchange student per fare i fighi! – Anche se nell’ Unione Sovietica, l’inglese studiava Sandikov!)
A ogni modo, nel fine settimana Alex, Elizabeth e suo padre andavano a trovare la madre di Elizabeth e facevano lunghe scarpinate nelle montagne circostanti (senza mettere mai piede in Cile, però). Ogni tanto, Elizabeth e Sandikov si fermavano a pranzare dalla madre, che viveva in un piccolo appartamento in centro…mentre loro due vivevano in una piccola casetta in mezzo ai boschi, e quindi il padre li accompagnava spesso a scuola in macchina, perché lavorava in centro città!
Il loro primo viaggio…nel tempo!
La scuola superiore di Ushuaia frequentata dai due era di stampo religioso, anche se molti studenti erano atei o agnostici. A ogni modo, nel primo semestre, i due avevano un prete prof. di religione simpatico che diceva “ricordate che anche se il divorzio non è accettato dalla Chiesa, i divorziati e i loro figli meritano comunque rispetto), mentre nel secondo semestre, arrivò un prete prof. di religione estremamente chiuso e conservatore che riteneva il divorzio come un peccato tremendo. Sandikov e gli altri studenti di scambio non si prendevano gioco di lui, ma ci ridevano soltanto alle spalle, mentre Elizabeth e gli altri ragazzi argentini, bullizzavano l’insegnante, provocandolo anche in classe. Finché, un giorno, quel prof scoprì che i genitori di Elizabeth avevano divorziato in Austria. Così, l’uomo partì per un viaggio nel tempo con lo scopo di bloccare il divorzio dei genitori della ragazza… Facendo così, Sandikov ed Elizabeth potevano rischiare di non incontrarsi mai, alterando inesorabilmente il continuum spatium temporale! I due diciassettenni partirono alla riscossa per fermarlo… quell’uomo rischiava di fare ancora più danni, anche all’equilibrio della famiglia Ionic! Aiutati dai genitori di Elizabeth, dopo parecchi guai e combattimenti, i due ragazzi riuscirono a fermarlo. E così… Sandikov ed Elizabeth vennero a conoscenza dei viaggi del tempo e dei Time-R, e, qualche anno dopo, conobbero Mindy, Pecan e Takao…anche loro viaggiatori del tempo provetti!
Ah, dimenticavo che un bel po’ di anni dopo lo scambio a Ushuaia, Sandikov e gli altri studenti di scambio, e i loro amici argentini (ovviamente, anche l’austriaco-argentina Elizabeth Ionic che ormai si era trasferita a Naonian City, città natale del padre) scoprirono che il prof. di religione (quello coccoloso del primo semestre) aveva un fratello che era finalmente riuscito a divorziare dalla moglie, dopo anni di abusi emotivi. Tutto è bene quello che finisce bene!

A prestissimo!
Seguite i miei corsi gratuiti su Autodesk Maya, per imparare il 3D!